Milano con i bambini: 7 cose da fare con tutta la famiglia
Cosa fare a Milano con i bambini? Il capoluogo meneghino offre infinite attività per tutta la famiglia. Tra musei, visite guidate e storiche botteghe di giocattoli, grandi e piccini troveranno occasioni di svago e di meraviglia.
Le Camere Family dell’Hotel Galles sono la soluzione ideale per chi viaggia con tutta la famiglia e vuole soggiornare al centro di Milano vicino Corso Buenos Aires. Le nostre stanze sono pensate per garantire a tutti i genitori la sicurezza di dormire accanto ai propri bambini, con doppi spazi e maggiore comfort. Possono ospitare fino a due adulti e due bambini di età non superiore ai 12 anni (più un bambino fino ai due anni).
Nelle Camere Family troverai incluso anche il Pacchetto Kids, che comprende Sony Playstation®, TV con canali per bambini e accesso gratuito alla lavanderia self-service.
Cosa fare a Milano con i bambini
Scopri i consigli di Hotel Galles per rendere indimenticabile il tuo soggiorno a Milano con la famiglia. Ecco sette posti che i tuoi bambini adoreranno.
1. MUBA – Museo dei Bambini a Milano
Il MUBA di Milano è un innovativo centro dedicato a progetti culturali per l’infanzia. Inserito nella suggestiva cornice della Rotonda della Besana, il museo è pensato per accogliere le famiglie in un luogo a misura di bambino.
Le mostre e le attività del museo stimolano il pensiero creativo dei bambini, invitandoli a toccare, giocare e sperimentare. Sempre molto stimolanti le mostre e i laboratori proposti, che cambiano nel corso dell’anno.
Il MUBA aderisce al circuito Happy Popping – la rete di luoghi pubblici dove le mamme possono allattare e cambiare i propri bambini in spazi appositamente allestiti. Ospita inoltre un fornitissimo bookshop con libri per bambini di tutte le età e un bistrot con prodotti a km zero e menù studiati appositamente per i più piccoli.
2. Visite per bambini al Castello Sforzesco
Il Castello Sforzesco di Milano conquista grandi e bambini con la sua storia tutta da scoprire. Tante le attività dedicate alle famiglie: ogni weekend sono previsti laboratori creativi, giochi, cacce al tesoro o visite guidate per bambini dai 4 ai 12 anni.
I bambini dai 10 anni in su si divertiranno con le visite guidate alle merlate e ai sotterranei del Castello: un’occasione ideale per rispondere ai loro quesiti storici.
3. Museo della Scienza e della Tecnologia
Il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano è il luogo ideale dove coltivare l’innata curiosità dei più piccoli e stimolarli alla riflessione giocosa sulle meraviglie del mondo scientifico. Tra mostre, attività e laboratori i bambini possono esplorare chimica e matematica, indagare le proprietà dei materiali e dell’energia, sviluppare una coscienza ambientale e molto altro.
Stupende anche le esposizioni permanenti, che spaziano dal mondo dei trasporti a quello delle telecomunicazioni, con un taglio interattivo e a misura di bambino.
4. La bottega di giocattoli Nano Bleu
Tre piani e oltre 350 metri quadri in cui perdersi tra giocattoli di ogni forma e dimensione. La storica bottega Nano Bleu è il paradiso di ogni bambino: inaugurata nel 1949, si trova a pochi passi dal Duomo. Che si tratti di peluche, bambole, costruzioni o giochi da tavolo, Nano Bleu è il luogo perfetto dove ricoprire di regali i propri bambini… senza esagerare, mi raccomando.
5. Acquario Civico di Milano
Sapevi che anche Milano ha il suo Acquario Civico? Lo trovi nel Parco Sempione ed è il terzo acquario più antico d’Europa, inaugurato nel 1906 per l’Esposizione Internazionale di Milano.
Gli ambienti marini e fluviali ricostruiti incanteranno bambini e genitori con lo spettacolo sempre emozionante dei loro pesci colorati.
6. Planetario di Milano
Per chi si lascia invece incantare dalle stelle, la meta ideale è il Planetario Ulrico Hoepli nei giardini di Porta Venezia, vicino all’Hotel Galles.
Sono frequenti le attività e le osservazioni guidate per bambini. Attraverso spettacoli e fiabe i più piccoli possono avvicinarsi ai grandi misteri del cosmo in maniera leggera e divertente.
7. Museo di Storia Naturale
A pochi passi dal Planetario si trova anche il Museo di Storia Naturale di Milano, il più importante in Italia. Le sue 700 vetrine danno vita a un percorso emozionante per tutta la famiglia. Dalla mineralogia alla storia naturale dell’uomo, senza dimenticare la zoologia: i bambini saranno catturati in particolare dagli animali e dai resti fossili in esposizione.
Non ci resta che augurarti il massimo del divertimento per il tuo soggiorno a Milano: ti aspettiamo all’Hotel Galles con tutta la famiglia.