Hotel Galles: eleganza, ospitalità e benessere, albergo storico di Milano
Realizzato a fine ‘800 all’interno di un prestigioso palazzo affacciato direttamente su Corso Buenos Aires, l’Hotel Galles è un rinomato hotel 4 stelle di Milano, punto di riferimento per l’hotellerie milanese.
L‘origine dell’hotel e la storia del palazzo
Il prestigioso palazzo che ospita l’Hotel Galles venne realizzato a fine ‘800 dagli ingegneri Oliviero Garuti e Angelo Molinari, il quale decise di chiamare l’edificio Galles in ricordo dei lunghi anni vissuti nella capitale Cardiff, luogo da lui tanto amato.
In seguito, nel 1903, l’hotel fu acquistato dal Nobile Dottor Girolamo Seccamani Mazzoli, nonno paterno dell’attuale proprietario.
Nella hall dell’albergo si possono ancora trovare i disegni originali di realizzazione dell’edificio, commissionati dal proprietario stesso, nonché i quadri di Girolamo e di sua moglie, la Contessa Corinna Melegari.
In onore di Girolamo e Corinna, appassionati di musica classica italiana ed in particolare di Giuseppe Verdi, le suite dell’hotel sono state dedicate ai grandi compositori: Puccini, Paganini e Verdi, nonché alle maggiori opere di quest’ultimo come l’Aida, La Traviata, il Rigoletto, l’Otello, il Don Carlos e Il Trovatore.
Ognuna di queste stanze è stata decorata prestando una raffinata attenzione a quei dettagli che ricordano i nostri grandi compositori.
Fin da subito l’ottima posizione dell’hotel, affacciato su corso Buenos Aires, centrale e strategica, lo ha reso un crocevia di commerci, ospitalità e ambite opportunità abitative.
Inizialmente l’edificio fu adibito solo parzialmente a struttura ricettiva, restando per una parte destinato ad abitazioni civili, sale da thè e negozi, tra i quali, una rinomata sartoria molto apprezzata dalla borghesia e dalla nobiltà milanese.
La gestione attuale
Nel 1986 l’Hotel Galles è passato sotto la gestione dell’attuale proprietario, Filippo Seccamani Mazzoli che – a partire dagli anni ‘90 – ha apportato una radicale ristrutturazione dell’edificio, ampliando la struttura e portando il numero delle camere da 60 a 201.
Il progetto è stato sviluppato dal famoso architetto italiano Marcello Pietrantoni, la cui statua può essere ammirata all’interno del giardino al primo piano.
Nel 1996 la piazza dove si affaccia l’hotel è stata completamente ristrutturata a cura e a spese del proprietario stesso e di altri sponsor privati. Nel 2008 la via in prossimità dell’ingresso è stata risistemata per accogliere un capiente parcheggio di oltre 400 auto. Queste implementazioni sono state il frutto di un programma di ristrutturazione per valorizzare la prestigiosa area nelle vicinanze dell’hotel che ospita molti palazzi in stile liberty, tra cui la famosa Casa Frisia che può essere vista da molte camere del nostro hotel.
Nel 2010 il progetto seguito dall’architetto Franca de Giuli ha portato a un ampliamento della Hall e alla realizzazione di una bellissima piscina coperta, unica nel suo genere.
Anche l’arredamento delle camere è stato recentemente rinnovato, seguendo un gusto e uno stile prettamente italiano, e il Ristorante “La Terrazza” è stato ristrutturato.
Le immagini storiche dell’Hotel Galles Milano
Condividi questo articolo
Hotel Galles Milano
GPS Coordinate : lat. 45,4804 – long. 9,21174
Telefono: +39 02 204841
E-mail: info@galles.it
Fax: +39 02 2048422
Whatsapp: +39 3346147134